Vanto della cucina siciliana gli arancini o arancine sono dei gustosissimi timballi di riso ripieni di ragù.

Ingredienti per 8/10 pezzi:
Per il riso
- 1 kg Riso BALDO BIOLOGICO
- 1 bustina di zafferano
- Brodo vegetale q.b
Per il ripieno
- 150 gr di macinato misto
- 75 gr di piselli
- 150 gr di passata di pomodoro e 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 100 gr di provola a cubetti
- mezza cipolla e mezza carota
- olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.
Per la panatura
- 100 gr di farina 00
- 150 ml di acqua
- pangrattato q.b. e olio di semi per friggere
Procedimento
Cuocere Riso Baldo biologico nel brodo vegetale e a fine cottura aggiungere lo zafferano. Una volta pronto stendere il riso su una superficie larga e lasciarlo raffreddare. Nel frattempo bisogna preparare il ragù: in un un tegame con un filo d’olio soffriggere la carota, la cipolla e il sedano tritati. Aggiungere poi la carne macinata e far rosolare. Unire infine i piselli, insieme alla passata e al concentrato di pomodoro. Salare e pepare a proprio piacimento e lasciar cuocere per circa 10 minuti.
Con le mani bagnate prendere una bella manciata di riso, allargarla sul palmo e porre al centro un po’ di ragù e un paio di cubetti di provola. Dopodichè avvolgere il ripieno col riso, compattando bene e dando la classica forma tondeggiante. Ripetere il passaggio fino al termine degli ingredienti.
Infine passiamo alla frittura: in una padella capiente versare abbondante olio e attendere che si scaldi al punto giusto. Nel mentre bisogna preparare la pastella, mettendo in una ciotola l’acqua, un pizzico di sale e la farina a poco a poco.
Successivamente impanare gli arancini uno a uno passandoli prima nella pastella e poi nel pangrattato e poi friggerli finchè non saranno belli dorati.